Oggi, per la prima volta nella storia, le attività di molte università tradizionali che si svolgevano negli spazi fisici dei campus di centinaia di città ...
Lina e il canto del mare pubblicato da Mesogea edizioni e vincitore del Premio Malerba per l’albo illustrato 2018 classificandosi terzo, è un libro sull’immaginario ...
Il 19 ottobre del 1891 nasceva Asja Lacis, comunista e femminista ante-litteram . Attraverso la sua opera parliamo di educazione politica ed estetica dei bambini. In times of ...
Un commento sulla nuova tassa istituita per gli studenti stranieri dell'Accademia di Belle Arti di Roma. Una minaccia al diritto allo studio e alla stessa ...
Recensione a Informal Market Worlds. The Architecture of Economic Pressure, Nai010, 2015. “The poor always pay back” Che cosa vuol dire mettere la periferia al centro? ...
Recensione del libro "Morire per un i-phone" di Ngai, Chan e Selden: una inchiesta sul lavoro nelle fabbriche Foxconn in Cina, leggi qui l'introduzione). Una ...
Squat the ranking! le proteste studentesche nella “fabbrica della qualità” in Cina. Considerazioni sul rapporto formazione lavoro nella superpotenza cinese a partire dagli scioperi degli ...
Recensione a tutte le poesie di Franco Fortini. Di Franco Fortini è stato recentemente pubblicato da Mondadori Tutte le poesie, raccolte per la prima volta in ...
Intervista a Cheung Siu Keung, sociologo della HKSYU e attivista dei movimenti per il diritto all'abitare di Hong Kong. Hong Kong, ex colonia britannica, dal 1997 ...
Il Secondo Congresso dei Disegnatori alle Officine Zero Artisti e operai uniti nel ridisegno della città. Un’altra pazza idea che ha preso corpo dal 5 ...