La legge che definisce i criteri per acquisire la cittadinanza italiana ha trent’anni esatti. In questi lunghi tre decenni più volte è finita sotto le ...
Martedì 14 giugno, gli spazi sociali Sgarrupato e Eta Beta ricevono notifica di revoca dell’accordo di collaborazione con il Comune di Napoli per la gestione ...
Il corteo, aperto dal movimento “No Base - Nè a Coltano Nè altrove” ha visto una partecipazione molto ampia, con rappresentanze provenienti dai quattro angoli ...
Ogni anno, in questo periodo che (nonostante il clima sia già arido) anticipa l’inizio dell’estate, nel dibattito pubblico si riaffacciano due questioni ancora ...
Contro la militarizzazione, contro le guerre e a difesa dei territori. Parole d’ordine che trovano una concreta applicazione nella battaglia del Movimento No Base – ...
Il 27 e 28 maggio si terrà presso il dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania il convegno intitolato Genealogie del XXI secolo. Nei ...
L'invasione dell'esercito russo dell'Ucraina e i bombardamenti sulle città durano da più di due mesi.Questa guerra nel cuore dell'Europa interroga una miriade di dimensioni ...
Pubblichiamo l'intervento del Laboratorio Smaschieramenti in occasione dell’evento Oltre l’adunata organizzato lo scorso 9 maggio a Rimini da Non Una di Meno Rimini, PRIDE ...
In questi giorni stiamo assistendo ad un vero e proprio attacco al diritto di interrompere una gravidanza. Negli Stati Uniti infatti la Corte Suprema ha ...
Il Progetto Cool City nasce con l'obiettivo del recupero delle acque disperse della città metropolitana di Napoli, e di un loro riuso per salvaguardare la ...