Lunedì 16 gennaio Some Tsiona Nzita, un uomo congolese di 44 anni, è morto nel campo di Ritsona, a circa 70 km di distanza da Atene. Il suo compagno ...
Quando il dovere della memoria diventa una dolorosa urgenza per il presente: il movimento socialista russo (Российское социалистическое движение), organizzazione fondata nel 2011 che raccoglie molte delle forze di ...
Il 5 dicembre la capitale greca, ma non solo, si stava preparando a celebrare il quattordicesimo anniversario della morte di Alexandros Grigoropoulos, ragazzo di 15 anni ucciso ...
Incontriamo Philippe Mangeot online su zoom, dal suo appartamento di Parigi, mentre fuma diverse sigarette, in un francese pacato e chiaro, ci racconta dell'Aids, della ...
«In Europa una donna su dieci ha già subito violenze informatiche all’età di 15 anni, sette donne su dieci sono state attaccate attraverso cyberstalking e ...
La partecipazione alla manifestazioni per la Sanità Pubblica di domenica ha superato le previsioni dei collettivi che l’hanno convocata e ha inondato le strade ...
Raúl Sánchez Cedillo, ricercatore militante, saggista, attivo nelle lotte sociali a Madrid e membro della Fundación de los Comunes, ha recentemente pubblicato ...
Ecco uno dei meme siglati CGT che circolano in questi giorni: «Per Halloween, fai paura al tuo padrone: sindacalizzati!».
Immaginiamo per un momento l’inimmaginabile, ...
Piove, governo cade. Ieri alle 13.34 la prima ministra britannica Mary Elizabeth (detta Liz) Truss si è dimessa, dopo aver perso pezzi importanti nei giorni precedenti - ...