A Marina, la ragazza del mare.
Catastrofe.
Scrive Walter Benjamin, mentre scappa dai nazisti: «Il concetto di progresso va fondato nell’idea della catastrofe. Che ‘ ...
[…] la miseria generale della condizione umana non si estrinseca in nessun simbolo esteriore in modo così completo come nella continua scarsità di denaro che affligge ...
Nel suo libro più bello e importante, Shock Economy, Naomi Klein racconta nel dettaglio le “avventure” di Jeffrey Sachs, giovane e brillante economista di Harvard ...
Tra le tante manifestazioni della corruzione, nel nostro Paese merita attenzione la stampa: scrivere tutto, e il contrario di tutto, fiutando sempre e solo l’ ...
Facciamo nostra una mossa teorica della Rinascenza ai suoi inizi: la forza dell’ignoranza. No, il problema non è la conoscenza di Dio, ma la conquista ...
Le uniche parole importanti pronunciate a Genova nei giorni scorsi, oltre quelle del padre di Carlo Giuliani («un gesto di difesa»), sono state quelle di ...
Hans-Jürgen Krahl è un maestro della teoria critica contemporanea. Allievo prediletto di Adorno, tra i leader del movimento studentesco in Germania, nella sua breve vita ...
Il "nuovo "non è un miracolo, ammoniva Ernst Bloch. Ciò vale per la prassi rivoluzionaria, che è tale se non si esaurisce nella sola lotta pratica; anche « ...
«Ora quello che voglio sono Fatti. A queste ragazze e ragazzi insegnate soltanto Fatti. Solo i Fatti servono nella vita. Non piantate altro e sradicate ...