Politica si dice in molti modi. È passione e non solo passione. È calcolo e non solo calcolo. È vittoria e sconfitta. C’è una politica della forza e ...
La chiamata al disarmo del 27 febbraio da parte del leader Öcalan ha avviato un cambiamento epocale, rispetto al quale si aprono molte incognite. La strada ...
L'edizione italiana del libro "Ribellatevi! Verso la rivoluzione popolare" sarà presentata dall'autore Jean-Luc Mélenhon al presidio dell'ex-Gkn a Campi Bisenzio, sabato 17 maggio alle 20.30. Vai ...
Qualche episodio recente su cui riflettere.
Banchieri centrali contro Trump
Uno di loro, primo straniero alla testa della Bank of England (dal 2013 al 2020), ha appena ...
In un recente articolo sul magazine online "L’altra Montagna", è scritto: «è ancora possibile in questa fase mondiale parlare di cambiamenti climatici?», ovvero è possibile continuare a ...
Dal 28 al 30 marzo oltre cento persone hanno partecipato all’incontro nazionale contro la guerra Rearm? No, reset! promosso dalla Rete per lo Sciopero Sociale Eco-Transfemminista ...
Questo testo parte dal bisogno di mettere a fuoco, con un taglio generazionale, alcune riflessioni sedimentate all’interno della residenza di ReSET (Rete per lo ...
A metà marzo, cinque migranti venezuelani sono stati caricati su un volo governativo statunitense diretto a El Salvador. Sono stati trasferiti coattivamente al CECOT, la ...
Spaesamento. Questa è la reazione emotiva e cognitiva in cui ci troviamo. Tutti i linguaggi politici, le alleanze geopolitiche, le istituzioni nazionali e internazionali a noi ...
Si è svolta a Roma, l’11 e il 12 aprile 2025, la conferenza internazionale Libertà per Öcalan – Una soluzione politica per la questione curda. L'appuntamento ha riunito rappresentanti ...
Bella la manifestazione del 5 aprile? In altre circostanze risponderei: bella, certo, però non è il mio tipo.
Chi c'era
Tuttavia, nelle presenti circostanze, non le si ...