Augusto Illuminati, redattore di DinamoPress, ha attraversato, con alterne fortune, varie esperienze politiche dagli anni ’60 a oggi e ha insegnato all’Università. Ha partecipato alla redazione di “Luogo comune” e si occupa di filosofia e storia politica, con particolare attenzione al movimento comunista e al populismo.
Molto si è scritto sulla stranezza e sulle analogie fra le manifestazioni golpiste fallite di Capitol Hill e sulla loro replica puntuale a Palácio do ...
Nelle edizioni Einaudi una serie specifica dei Quanti (collana di piccoli e-book) è dedicata al tema “Lavori” – non “lavoro”, stante la nebulizzazione e delle attività e ...
Il vento sta girando. Nello stridente silenzio di quotidiani e TV, impegnati ad arzigogolare sul tetto di cristallo sfondato e i tacchi 12 del premier Meloni, 25.000 ...
Viene ora tradotta in italiano, a cura di Fabrizio Carlino e Andrea Cavazzini (Mimesis/Althusseriana, Milano-Udine 2022) la restituzione francese, curata da G.M. Goshgarian nel 2017, ...
«Con la guerra di Crimea. Inghilterra e Francia vennero in soccorso della Turchia [ma, all’inizio, essa] è stata una colossale commedia degli errori, in cui ...
Nel 1934 V.V. Adoratskij, sebbene godesse la fiducia di Stalin che nel 1931, dopo l’arresto e la condanna detentiva di D. Rjazanov (che sarà riprocessato ...
Partiamo dalla coda del discorso di Draghi. «All’Italia non serve una fiducia di facciata, che svanisca davanti ai provvedimenti scomodi. Serve un nuovo patto ...
Innanzi tutto, non preoccupatevi per l’ambiente: Il documento NATO 2022 Strategic Concept è (come scritto in calce) “Printed on 100% recycled Paper”, non comporta deforestazione. Magari ci ...
“La fine del mondo sta arrivando e io non ho niente da mettermi” – Roberto Ciccarelli prende molto sul serio la formulazione ideologica di questo problema ...