Qualche episodio recente su cui riflettere.
Banchieri centrali contro Trump
Uno di loro, primo straniero alla testa della Bank of England (dal 2013 al 2020), ha appena ...
Incontrammo Franco una prima volta leggendolo. Volgevano al termine gli anni Novanta, dopo il “pacchetto Treu” e, con esso, l’avvio della precarizzazione del mercato ...
Scrive Bertolt Brecht, nel suo capolavoro del 1940, figlio dell’esilio finlandese:
«Kalle […] Quando siamo arrivati in aula, ben lavati e muniti di cartella, e dopo ...
Lo sciopero generale e sociale di ieri è stato una prima, importante e riuscita approssimazione di ciò che serve in Italia e in Europa. Importante e ...
Conosco l’America da lontano, nella letteratura – dunque, forse, da molto vicino. La letteratura della lost generation, quella della prima metà del Novecento, più in ...
Dialogando con Luciano Fontana, sul palco del Tempo delle Donne, evento del femminismo neoliberale organizzato dal “Corriere della Sera”, Mario Draghi si è rivolto ai giovani ...
Colpisce che il primo atto della Commissione europea uscente, a pochi giorni dalle elezioni, preveda l’aumento del 38% dei dazi nei confronti delle auto elettriche ...
L’avrebbe sfruttata l’Isis, proprio ora, contro Mosca, contro Putin appena rieletto. Centinaia di morti e feriti. L’hanno sfruttata Hamas e Netanyahu, il 7 ...
Chi ricorda Antonio Neiwiller? Chi fa teatro di ricerca, non può non ricordarlo. Quasi tutti conoscono i suoi sodali, ormai di grande successo: Mario Martone ...