Il lockdown, la pandemia, l’esplosione delle piattaforme, immagini in movimento su schermi vari. È il 2021, ma era anche il 2020, anni in cui la trasformazione dei ...
A CHIARA
di Jonas Carpignano
Chiara è sullo schermo, quasi incessantemente, per circa due ore. La seguiamo in famiglia, una famiglia numerosa retta da un padre ...
MIDNIGHT MASS
di Mike Flanagan (Netflix)
Mike Flanagan è una delle voci più interessanti dell'horror contemporaneo e anche uno dei pochi (ce ne vengono in mente ...
Forse mai come quest’anno è diventato chiaro come la nostra dieta mediale sia complessa e stratificata. Ci nutriamo ormai di una quantità di prodotti diversi, ...
BROAD CITY
di Ilana Glazer e Abbi Jacobson (Comedy Central)
Broad City si innesta in un filone cinematografico e televisivo che raramente ha deluso, a ...
L’11 febbraio 1948, 70 anni fa, moriva a Mosca Sergej Michajlovič Ėjzenštejn. Non solo il più grande e originale cineasta sovietico degli anni Venti e Trenta, ...
Partiamo dal mercato del cinema indipendente. I tuoi primi due film, scritti con Paolo Verticchio, sono tutti autoprodotti. Cosa significa? Come avete fatto a realizzarli? ...