PRECARIETÀ
Hotel de la Ville, lavoratori in lotta contro l’esternalizzazione

Oggi i lavoratori dell’Hotel de Ville di Roma hanno tenuto un presidio sotto la sede di Federalbergatori. Con loro anche le Clap-Camere del lavoro autonomo e precario.
Quindici dipendenti dell’hotel a cinque stelle Hotel de La Ville di via Sistina a Roma, centoventi dipendenti, rischiano di finire a lavorare per una cooperativa per non essere licenziati. Prendere o lasciare. Ma i lavoratori, molti dei quali organizzati dai Cobas del Turismo non ci stanno, e, nonostante le rassicurazioni dei sindacati confederali di “governare” il processo di esternalizzazione, hanno prima scioperato lo scorso 15 febbraio e oggi tenuto un presidio durante il tavolo sindacale.
I lavoratori denunciano come gli affari dell’hotel vadano bene e che l’esternalizzazione sarebbe solo una maniera, come sempre più spesso accade nei servizi, per disciplinare la forza lavoro eaumentare la precarietà diminuendo il costo del lavoro per l’azienda. La scelta dei lavoratori da esternalizzare ha poi un carattere punitivo: sono quasi tutti infatti iscritti al sindacato di base, già protagonista nella struttura alberghiera di vertenze e battaglie per l’assunzione dei precari e per il rispetto dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici.
Intervista con Adriano, segretario dei Cobas del turismo