Questa è una risposta all’articolo di Luca Negrogno La fase sindemica e il mutualismo negli spazi di movimento pubblicato a marzo su Dinamopress. Se in ...
Lo spauracchio del “gender”: argomento-fantoccio utilizzato dalle destre ultraconservatrici e che interessa solo gruppi e realtà politiche marginali o “significante vuoto” attorno a cui si ...
La guerra in Ucraina sta rimettendo in discussione tante cose, non da ultimo le prospettive della sinistra internazionalista e gli approcci dell’attivismo femminista. Se ...
Kate Aronoff è un'importante giornalista statunitense esperta di questioni climatiche, che collabora con molte testate internazionali e che ha per anni attraversato i movimenti per la ...
Sempre più probabile il rinvio a settembre della discussione sul ddl Zan. Nella sessione parlamentare di ieri, infatti, la Lega di Matteo Salvini ha presentato ...
Sulla questione della traduzione delle poesie di Amanda Gorman è stato già detto moltissimo. L’impressione è che si sia detto persino troppo, non perché il tema ...
Rimarcare la natura maschilista di questo nuovo governo non serve. Il primo motivo è banale e dovrebbe ormai essere assodato. L’accesso delle donne alla politica ...
“Peace and Justice Project” è un progetto collettivo portato avanti da diversi componenti dell’area sinistra del Labour Party: fondato da Jeremy Corbyn, è partecipato da molte ...
In recent years several global movements have driven important changes around the world, namely feminist movements, Black Lives Matter and the movements for action against ...
Negli ultimi anni movimenti e organizzazioni, come i movimenti femministi, Black Lives Matter, il movimento contro il cambiamento climatico hanno portato a importanti trasformazioni a ...