PRECARIETÀ
No Expo 2015: la cronaca della manifestazione di Milano

Primo maggio, la manifestazione No Expo. Assieme nelle strade di Milano studenti, precari, comitati territoriali, movimenti per la biodiversità e la sostenibilità agroalimentare. Leggi la cronaca della manifestazione.
17:40 Lo spezzone “Scioperiamo Expo” è uscito dalla piazza e si sta muovendo in corteo selvaggio nella città. L’obiettivo è raggiungere il concentramento iniziale dello spezzone
17:20 Gli spezzoni di movimento, sulla precarietà e contro il lavoro gratuito sono riusciti a raggiungere la piazza finale del corteo. Nella parte posteriore del corteo proseguono i lanci di lacrimogeni verso i manifestanti. Si cerca di defluire fuori dalla piazza assediata dai gas.
16:45 Lo spezzone “Scioperiamo Expo” si stacca dal corteo e cerca di raggiungere il palazzo dell’Unione Europea contro le politiche sui migranti e l’austerità. In testa dei gommoni per ricordare la strage dei migranti nel Canale di Sicilia. Lancio di petardi, vernice e fumogeni. La polizia risponde con fitto lancio di lacrimogeni. Si resiste nelle strade di Milano. Anche altre parti del corteo stanno cercando di violare la Zona Rossa. La polizia risponde con lacrimogeni ai tentativi di forzare i blocchi.
15.55 Il corteo segnala in piazza l’avversità alle zone rosse: lanciodi razzie petardi contro la polizia in piazza dei partigiani, le forse dell’ordine rispondonocon gli idranti,il corteo si ricompatta e continua.
15:30 In piazza le lotte contro la precarietà e il lavoro gratuito. Tanti gli striscioni contro lo sfruttamento del lavoro dentro EXPO 2015. In piazza anche tante delegazioni di europei e attivisti della rete Blockupy.
La polizia usa gli idranti contro il corteo
{igallery id=6159|cid=23|pid=1|type=category|children=0|addlinks=0|tags=|limit=0}
H 15:00 La manifestazione comincia a muoversi. In marcia per una grade giornata contro sfruttamento, precarietà e grandi opere. La piazza di Milano risponde con una grande partecipazione al terrorismo mediatico e alle intimidazioni della polizia che si sono succedute negli ultimi giorni.
H 14:45 La piazza è piena, dal camion: “Invitiamo tutti a godersi questa giornata di festa e di lotta”. Il corteo si prepara alla partenza. In apertura si disporranno le bande musicali, seguite subito dopo dai comitati NO EXPO, subito dopo lo spezzone “Scioperiamo Expo”, con i networks dello sciopero sociale e le reti di attivismo contro la precarietà. A seguire lo spezzone del Cantiere e poi Abitare nella crisi; dopo lo spezzone delle lotte sociali, i dindacati di base. In chiusura le realtà della street parade del May Day.
La diretta video di Ruptly TV
La diretta radio di radiosonar
H 14:10 Il concentramento della manifestazione no EXPO si sta riempiendo. Già in migliaia in piazza a Milano. Altri spezzoni stanno raggiungendo piazza XXIV maggio
h 13:50 Lo spezzone “Scioperiamo EXPO” si sta muovendo verso il concentramento in piazza XXIV maggio. Nello spezzone le realtà di movimento contro la precarietà, per i beni comuni e contro il lavoro gratuito
H 12:00 In corso l’inaugurazione ufficiale mentre sui social network circolano viralmente le immagini dei cantieri ancora da completare.
Le prime foto dal corteo
{igallery id=1784|cid=22|pid=1|type=category|children=0|addlinks=0|tags=|limit=0}
h 10:00 All’apertura dei cancelli la contestazione dei comitati NO EXPO, a decine con cartelli NOEXPO e uno striscione “Il paese delle opportunità, un EXPO di mafia, cemento e precarietà”
{igallery id=4393|cid=21|pid=1|type=category|children=0|addlinks=0|tags=|limit=0}
(fonte Comitato NOEXPO)
Nella notte Anonymous ha attaccato la biglietteria online di EXPO 2015