Friederich Engels
Scritto dal dicembre 1889 al febbraio 1890. "Die Neue Zeit", n. 5, volume 8, maggio 1890.
I
Non solo i socialisti, ma ogni partito progressista in ogni paese ...
Come cambia la politica una volta che il capitalismo si organizza sempre più attraverso operazioni estrattive, finanziarie e logistiche? Gli autori mostrano come il ...
Attraversando il quadrante nord-est di Parigi, dove il conflitto tra gentrificazione e dimensione popolare è sempre in corso, tra un arrêt e l’altro del ...
Il pirata è una figura che terrorizza. Il 21 giugno del 2018 il ministro italiano degli Interni, alle prese con navi in naufragio piene di africani intirizziti, evoca ...
Ore 18.00 - presentazione di "Il desiderio dissidente. Antologia della rivista "l'Erba voglio" (1971-1977) (DeriveApprodi)
con la curatrice Lea Melandri, le Cattive Maestre e Aula Professori ...
https://www.facebook.com/dinamopress/videos/720466241642336/
Antonello Sotgia, architetto, urbanista, attivista e intellettuale poliedrico, ha lasciato uno straordinario patrimonio di disegni disseminati in un ...
Contemporaneamente alla ricorrenza del decennale del fallimento della banca di investimenti Lehman Brothers, nelle librerie è comparso un fondamentale contributo alla discussione filosofica e teorica sul ...
Emmanuel è un attivista congolese, perseguitato per ragioni politiche e costretto a lasciare il suo paese d’origine. Dopo due anni di viaggio attraverso l’Africa, ...
Si trattava di fare un salto in avanti: questo il problema della Lega dei Giusti. Un discorso potente, acuminato, la chiarezza del programma. In una ...
Venerdì 2 febbraio alle ore 18.00
presso Esc Atelier, Via dei Volsci, 159 (San Lorenzo)
presentazione del libro: “Forza lavoro. Il lato oscuro della rivoluzione digitale” di Roberto ...