approfondimenti

CULT
Short Theatre 2021
Danza, teatro, performance: tutte gli approfondimenti dedicati alla diciassettesima edizioni del festival di arti visive romano che quest’anno ha dedicato particolare attenzione all’ascolto
«Allargare lo spazio del comune». Al via la 16ma edizione di Short Theatre
di Francesco Brusa
La rassegna capitolina dedicata alle arti performative inizia domani con un programma fitto di proposte nazionali e internazionali. “Passaggio di consegne” tra Francesca Corona e la neo-direttrice Piersandra Di Matteo
Short Theatre, “Tutto brucia” di Motus
di Roberto Ciccarelli
Enrico Casagrande e Daniela Nicolò mettono in scena uno spettacolo che riprendere la rilettura de “Le troiane” da parte di Sartre: la catarsi della tragedia classica viene rivisitata alla luce della contemporanea guerra degli Stati contri le persone migranti

«Estendere i margini del percepito», la musica a Short Theatre
di Nicolò Arpinati
La sedicesima edizione del festival capitolino ha animato vari spazi della città per ben dieci giorni con le sue proposte di danza, letteratura, teatro e musica. Proprio quest’ultima è apparsa quanto mai centrale nel programma, fungendo anche da collegamento con il territorio, ma non solo
Il rito della trasgressione. Cherish Menzo e François Chaignaud a Short Theatre
di Francesco Brusa
Due spettacoli del festival romano che “giocano” coi codici espressivi del corpo, a metà strada fra possessione e controllo, fra eccessi visivi e misurati disegni coreografici