ROMA
Protesta davanti all’Assessorato alla Cultura per rilanciare le Biblioteche di Roma

Prosegue la mobilitazione in difesa delle biblioteche di Roma. Flash-mob all’Assessorato alla Cultura con letture ed interpretazioni di Fahrenheit 451:”Oggi leggiamo per non smettere di leggere!”
I comitati hanno ottenuto un incontro con l’Assessore Marinelli per Mercoledì 25 Febbraio sulla questione dell’ex Mediateca Rossellini e l’impegno ad una discussione pubblica con utenti e lavoratori rispetto alla questione più generale della centralizzazione delle Biblioteche di Roma
Di seguito il comunicato
Questa mattina Mercoledì 18 Febbraio si è svolto il sit-in di protesta, con il reading e la rappresentazione teatrale di tre brani tratti da Fahrenheit 451 (“Oggi leggiamo per non smettere di leggere!”), davanti l’Assessorato alla Cultura in difesa delle Biblioteche di Roma. L’iniziativa è riuscita ad ottenere un incontro fissato con l’Assessore Giovanna Marinelli per Mercoledì 25 alle 13.30 rispetto alla questione dell’ex Mediateca Rossellini. Inoltre l’Assessore si è impegnato ad aprire una discussione pubblica con gli utenti ed i lavoratori, dopo aver incontrato gli assessori municipali competenti, sulla questione della centralizzazione delle Biblioteche di Roma, provvedimento legato all’approvazione del bilancio cittadino.
Comitato Ex Mediateca Rossellini, Comitato Biblioteca Raffaello, Comitato Biblioteca Appia/Mandela, Comitato Biblioteca Rodari, Cinecittà Bene Comune, CGIL, USI, DICAP, BiblioScup, Biblys, Altro Ateno Tor Vergata.