EUROPA

I fondi bancari e di investimento devono dare le loro case vuote ai comuni catalani.

Il movimento degli alloggi onora uno dei suoi slogan: «Rendere possibile l’impossibile». Con la sentenza della Corte Costituzionale sulla legge per l’emergenza sociale catalana, le banche e i fondi di investimento devono rinunciare a case vuote e offrire affitti sociali alle famiglie vulnerabili in caso di sfratto.

«Ora sì», ha dichiarato a El Salto Lucía Delgado, portavoce del gruppo promotore della legge 24/2015 sull’emergenza sociale, parzialmente paralizzata dal governo di Mariano Rajoy nel 2016, sei mesi dopo la sua approvazione nel Parlamento.

Mentre tutti gli occhi sono fissi sui processi agli indipendentisti catalani, il movimento per l’edilizia catalana vive un momento fortunato. Dopo mesi, l’11 febbraio, è arrivata la notizia più attesa. La Corte costituzionale ha riconosciuto i loro diritti e la legge dell’emergenza sociale, un pioniere nello Stato spagnolo nella difesa del diritto all’abitazione e contro la povertà energetica, sarà ancora una volta pienamente valida. Le conseguenze sono enormi, afferma Delgado. «Siamo felici della vita, confessa».

 

Dall’inizio

Il 23 luglio 2015, il movimento degli alloggi ha raggiunto una delle sue più grandi vittorie. Il parlamento catalano ha approvato all’unanimità l’iniziativa legislativa popolare contro gli sfratti e la povertà energetica.

Per mesi, le associazioni di persone colpite dal mutuo (PAH) della Catalogna, l’Alleanza contro la povertà energetica e gli osservatori Desc – promotori della legge dell’emergenza sociale – avevano raccolto 150.000 firme e costretto l’approvazione di una norma d’avanguardia in Spagna. Come riconosciuto poi dall’APP la legge 24/2015 «permetterà di mettere in atto meccanismi per porre fine agli sfratti e ai tagli indiscriminati dell’offerta, nel momento in cui si mobilita la casa vuota per l’affitto sociale».

«E così sembrava. Almeno durante i primi mesi. Gli affitti sociali sono stati accordati, i fondi bancari sono stati dati ai consigli comunali» dice Lucía Delgado «ma la legislazione più avanzata dello Stato spagnolo in materia di alloggi non sarebbe durata.

Nel maggio 2016, la Corte Costituzionale ha ammesso il ricorso del governo di Mariano Rajoy contro due delle misure incluse nella legge sull’emergenza sociale, lasciandole automaticamente sospese. Una di queste obbligava i grandi proprietari di case – fondi di investimento, banche o entità legali con più di 1.200 m2 di abitazioni – a offrire un affitto sociale a famiglie vulnerabili prima di uno sfratto ipotecario o di una sospensione del mutuo. L’altra» continua la portavoce del PAH «ha costretto questi grossi detentori a dare le loro case vuote ai comuni per gli affitti sociali».

Dopo la sentenza della Corte costituzionale, è stata sospesa la parte della legge 24/2015 relativa all’emergenza abitativa. Tuttavia, ricorda Delgado, tutti gli articoli che parlano della povertà energetica e delle forniture di base non sono mai stati appellati. “In Catalogna, dal 2015, nessuna famiglia vulnerabile può essere privata dell’acqua, dell’elettricità o del gas … Ci sono stati casi in cui alcune società hanno infranto la legge e lì la Generalitat ha sanzionato, perché la legge lo consente.

Con la sentenza della Corte costituzionale notificata l’11 febbraio, l’intera legge sull’emergenza sociale, compresi i due articoli sospesi, sarà applicabile in Catalogna.

 

La pressione funziona

Il 30 ottobre 2018, la pressione del movimento per l’edilizia catalana ha avuto effetto: il governo spagnolo e il governo della Generalitat hanno firmato un accordo per revocare l’appello di incostituzionalità contro questi due articoli della legge 24/2015 impugnati. «A ottobre abbiamo ottenuto un accordo tra il governo della Generalitat e lo Stato, ma quello che non sapevamo era ciò che la Corte costituzionale avrebbe fatto. Ora, sì, ci hanno mandato la sentenza costituzionale con cui abbiamo archiviato gli articoli che avevamo negoziato», dice Delgado.

«Questa frase significa» spiega la portavoce del gruppo che ha spinto per la legge «che il PAH può ora applicare questi articoli in tutti i casi di famiglie vulnerabili che hanno un processo aperto a causa del mancato pagamento del mutuo o per il mancato pagamento dell’affitto».

L’imminente entrata in vigore dell’intera legge 24/2015 significa un importante alleato legale nella lotta dell’APP catalano: «L’amministrazione è obbligata a trasferire le rendite sociali alle famiglie vulnerabili. E loro ci dicono sempre che non hanno appartamenti. Ora è stato creato uno strumento per acquisire appartamenti da queste entità finanziarie e fondi di investimento».

Lucía Delgado sottolinea l’importanza di essere riusciti, nel bel mezzo del conflitto aperto tra lo Stato centrale e la Catalogna, a costringere i due governi a «porre il diritto all’alloggio sopra altre questioni più politiche perché, in definitiva, non c’è nulla di più politico dell’abitare, perché la vita di tutti passa attraverso questo diritto».

«Questa è una svolta» dice «ma l’intenzione del PAH è che la legge 24/2015 serva come riferimento al resto della Spagna e che serva a sbloccare l’elaborazione della legge sull’alloggio proposta dal PAH per l’intero stato, una misura bloccata dal PP e dai cittadini nel tavolo del Congresso».

 

Articolo apparso sul sito elsalto

Traduzione italiana a cura di Rossella Marchini per DINAMOpress

 

Sullo stesso argomento su Dinamo, A Barcellona la casa è un diritto