SPORT
Atletico San Lorenzo: esordio rossoblù per le nuove divise Rage Sport

Perde di misura il calcio a 11 maschile, il calcio a 5 femminile esce a testa alta dalla sfida col Vetralla, mentre il basket femminile viene sconfitto dall’Esquilino
Basket femminile
Atletico San Lorenzo vs Esquilino 43-63
Esordio casalingo per le cestiste rossoblù, che ricevono le gialloblù dell’Esquilino, forti della vittoria nella prima giornata di campionato contro il San Raffaele Basket. Le ospiti partono subito forte, giungendo nel corso del primo quarto anche a vantare 13 punti di vantaggio, ma le rossoblù guidate in campo da capitan Russo e da una Lombardi in grande spolvero, reagiscono e chiudono la prima frazione di gioco sul 6-14, sino a rimontare a -4 nel corso del secondo quarto, terminato sul parziale di 16-23. Dopo la pausa lunga le avversarie mettono in campo una volta di più le proprie qualità tecniche provando a chiudere la partita riportandosi anche a + 15, col terzo quarto che finisce sul 30-42 per le ospiti, che incrementano ulteriormente il proprio vantaggio nell’ultima frazione di gioco sino al finale di 43-63. Seconda sconfitta per le rossoblù, che mostrano progressi ulteriori, specie sotto canestro, rispetto alla prima uscita stagionale. Prossimo appuntamento col basket femminile domenica 28 ottobre alle ore 18:00 contro la Vis Fortitudo Pomezia, anch’essa reduce da due sconfitte nelle prime due giornate.
Per l’occasione le atletiche hanno potuto sfoggiare, per prime nella polisportiva, le nuove divise prodotte da Rage Sport, marchio di abbigliamento tecnico che nasce per essere una coerente alternativa per tutte quelle realtà sportive popolari che avversano i marchi delle multinazionali che sfruttano senza ritegno la vita di uomini, donne e soprattutto bambine e bambini, senza alcun rispetto e umanità. Rage Sport produce prodotti 100% Made in Italy in strutture conformi alle norme di legge e con lavoratrici e lavoratori impiegati con regolare contratto di lavoro. L’Atletico, alla luce dei propri ideali di solidarietà, ha scelto di sottarsi al “finanziamento” di quei brand sportivi che pensano solo al profitto e che sfruttano fino al midollo la vita di operai che vivono dall’altra parte del pianeta. La scelta di Rage Sport, un marchio No Profit, eliminate le spese di produzione, va anche nella direzione di garantire una quota degli introiti per il ripristino e il recupero di aree pubbliche dedicate gratuitamente allo sport popolare.
Calcio a 5 femminile
Atletico San Lorenzo vs 1928 Vetralla 2-5
Quinta giornata di campionato per le atletiche del calcio a 5, che ospitano il forte 1928 Vetralla ai Cavalieri di Colombo, reduce da un roboante 1-9 in Coppa ai danni della Roman 91. Le azzurre di mister Cavalli sono presenti in Serie C sin dall’anno passato ed hanno già affrontato le rossoblù nel campionato di serie D 2016/2017 da loro dominato. Scoffone manda in campo Mauri, Dastoli, Bernacchia, Strambini e Casalati, mentre Cavalli risponde con Torrioni, Paolantonio, Maiola, Cianciarulo e Pacitti.
Pronti via e subito le ospiti provano a dare un colpo deciso alla partita, andando in rete al 4’ e all’7 con due conclusioni di Cianciarulo, su cui Giuliani, subentrata quasi subito ad una Mauri uscita malconcia da uno scontro di gioco, può far poco. All’11’ la terza marcatura, a firma di Pacitti, prova ad indirizzare sui binari della formazione ospite l’incontro, ma le consuete grinta e tenacia portano le rossoblù a non demordere e a gettarsi all’attacco delle avversarie. Al 18’ Ciucci è stesa nella metà campo avversaria e viene fischiata una punizione in favore delle sanlorenzine. Se ne incarica capitan Strambini, che tira forte sul secondo palo, trovando la pronta deviazione in rete di Bozzetto, alla seconda rete in campionato. L’1-3 dà la carica alla squadra di casa, che continua ad affacciarsi più volte dalle parti di Torrioni, con alcune belle combinazioni tra Ciucci e Bozzetto e incursioni di Strambini, controbilanciate da una attenta Giuliani nella difesa della porta atletica dalle sortite avversarie. Termina su questo risultato il primo tempo di gioco. Le atletiche rientrano in campo provando in tutti i modi a riaprire una partita per nulla chiusa: spinte da una Giuliani in grande spolvero, le atletiche provano a turno a gettare la palla nella porta avversaria, trovando il culmine dei propri sforzi al 50’ con Dastoli, alla quarta marcatura stagionale, che spedisce nel sette una palla servita da Ciucci. L’Atletico cerca la terza rete che varrebbe il pareggio, ma le avversarie, riescono a trafiggere la difesa rossoblù al 57’ con Maiola e al 60’ con Pasquinelli, che fissano il risultato sul 2-5 definitivo per la squadra ospite.
Le rossoblù dimostrano una volta di più di essere pronte a vendere cara la pelle contro qualsiasi avversaria, e affronteranno sabato 27 ottobre, alle ore 16:00, in zona Tiburtina, la Roman 91, come l’Atletico San Lorenzo squadra neopromossa dalla D e ferma a 3 punti in classifica.
Calcio a 11 maschile
Nuova Polisportiva Agosta vs Atletico San Lorenzo 1-0
La quarta giornata del campionato di seconda categoria vede i rossoblù impegnati sul neutro di Marano Equo contro la Nuova Polisportiva Agosta, il cui campo di casa è per l’occasione indisponibile. Contro una squadra quadrata e ben attrezzata l’Atletico prova a farsi vedere in più occasioni in area, provando a sfruttare al meglio le palle inattive, con Al Safadi e Casavecchia che concludono più volte a poca distanza dai pali della porta avversaria. La partita risulta ad ogni buon modo molto equilibrata, con Poma e la difesa rossoblù, sia pur priva dei malconci Diana e Pantanella, a fare buona guardia.
Il primo tempo si chiude sullo 0-0 e la partita pare avviata verso il pareggio tra due squadre che esprimono buone idee di gioco, ma non riescono a trovare il bandolo della matassa che conduca alla porta avversaria. Al 75’ la doccia fredda: su un calcio piazzato avversario la barriera si apre e il pallone si insacca alle spalle di Poma, che pur arrivando all’ultimo sul pallone non riesce a respingerlo. 1-0 per la formazione di casa, che riesce a portare l’intera posta in palio a casa.
Prima sconfitta in campionato per i sanlorenzini di Mister Caci, chiamati ad un nuovo scontro di alta classifica domenica 28 ottobre alle ore 15:00: al Vittiglio arriva la Sanpolese 1961, ancora imbattuta in campionato ed autrice sinora di tre vittorie ed un pareggio.