ROMA
Rome for Climate Justice – podcast #3: le migrazioni climatiche
Nonostante siano sempre di più le persone che nel mondo, e in Italia, sono costrette a spostarsi a causa degli effetti dei cambiamenti climatici, catastrofi naturali e disastri ecologici non sono ancora considerati dalla legge come motivi validi per migrare. Ne abbiamo parlato con Marica De Pierri, dell’associazione ambientalista A Sud, durante la terza puntata del videopodcast del progetto di Esc atelier autogestito e DINAMOpress dedicato alla giustizia climatica
Quale sono e saranno le conseguenze dei cambiamenti climatici sui fenomeni migratori? Quali sono gli strumenti che stanno adottando gli organismi giuridici per riconoscere il diritto a migrare a causa delle catastrofi climatiche? Possiamo immagine che nel prossimo futuro il clima in Italia diventerà tanto inospitale da obbligare la sua popolazione a emigrare?
Riccardo Carraro, della redazione di DINAMOpress, ne ha parlato con Marica De Pierri, dell’associazione A Sud, che cura il report “Le rotte del clima” dedicato alle migrazioni climatiche.
La serie podcast è realizzata nell’ambito del progetto “Rome for Climate Justice”, un’iniziativa promossa da Esc Atelier Autogestito e DINAMOpress con il contributo della Città metropolitana di Roma Capitale.
La copertina è a cura di DinamoPress
SOSTIENI, DIFENDI, DIFFONDI DINAMOPRESS
Per sostenere Dinamopress si può donare sul nostro conto bancario, Dinamo Aps Banca Etica IT60Y0501803200000016790388 tutti i fondi verranno utilizzati per sostenere direttamente il progetto: pagare il sito, supportare i e le redattrici, comprare il materiale di cui abbiamo bisogno




