Pubblichiamo il testamento di Anas al-Sharif, giornalista di Al Jazeera, ucciso da un bombardamento delle forze di occupazione israeliane, insieme ad altri quattro colleghi. Anas ...
Può esistere una convergenza tra lavorator* delle piattaforme e sindacati dell’economia informale? L’ultima Conferenza Internazionale del Lavoro, tenutasi a Ginevra dal 2 al 16 giugno, ...
La sentenza della giudice Heredia apre una nuova fase nella storia della Colombia, perché per la prima volta l'ex presidente Álvaro Uribe Vélez (al ...
Il 3 agosto prossimo la comunità ezida ricorderà il genocidio del 2014, quando nel distretto di Shengal (Iraq), proprio in quella data, i miliziani dello Stato Islamico ( ...
La definizione di misure concrete di pressione e sanzioni contro Israele per fermare la pulizia etnica, l'apartheid e il colonialismo sono state le principali e ...
Da aprile 2023 il Sudan è lacerato da una guerra civile tra l’esercito nazionale e le forze di supporto rapido (Rsf), una milizia paramilitare. Il conflitto ...
Mentre l’Europa e gli Stati Uniti continuano, con poche eccezioni e prese di posizioni istituzionali, a essere complici con i crimini di Israele, garantendo ...
Alle primarie delle elezioni cilene ha vinto Jeannette Jara per il Partito Comunista con oltre il 60% dei voti. Domenica 29 giugno si sono tenute le primarie ...
Le nuove forme della guerra, come le definisce l'antropologa argentina Rita Segato, non si limitano alle dispute territoriali o alle risorse, ma si concentrano ...
Due racconti, con forme diverse, per riportare l’esperienza di una parte della delegazione italiana che ha partecipato alla Global march to Gaza, partita dal ...
Due settimane fa, il 10 di giugno, è arrivata la sentenza definitiva della Corte Suprema argentina, senza dibattito pubblico, per il processo denominato "Causa Vialidad", in cui ...