I. La rana operaia
Presagita dal fiuto perspicace di chi ben conosce i calcoli spietati e diluiti nel tempo delle offensive padronali, è stata infine ufficializzata ...
La crisi pandemica ha scosso profondamente il rapporto tra la sfera dell’individualità e quella della salute pubblica. La gran parte di noi si è probabilmente ...
Nel primo semestre del 2022, Eni ha speculato sullo scontro militare e commerciale in atto in Europa, e ha quadruplicato i suoi ricavi (+360%) rispetto all’anno ...
Mobilitazione contro l’estrattivismo nelle Alpi Apuane
Mentre scriviamo le colline della Versilia, appena sopra di noi, vanno a fuoco (circa 900 ettari); il caldo tropicale ...
Un nuovo appuntamento dei Fridays for Future è ormai prossimo a rintoccare nelle strade di tutto il mondo. Venerdì 29 novembre è lanciato il quarto sciopero globale per ...
Da qualche giorno, la discarica di rifiuti industriali del Limoncino, appena fuori Livorno, ha iniziato l’attività, dopo aver ricevuto il nullaosta da parte della ...
Fino a non molto tempo fa la categoria gramsciana di «interregno» sembrava capace di sintetizzare i tratti fondamentali della fase politica impostasi – quantomeno in Europa – ...