approfondimenti

ROMA

Un milione in piazza a Roma contro il genocidio in Palestina

Sabato 4 ottobre un milione di persone sono scese in piazza a Roma: pubblichiamo la galleria fotografica di Marta D’Avanzo

Un milione di persone sono scese in piazza a Roma, dopo giorni di manifestazioni spontanee, blocchi dei porti, areoporti e stazioni. Dopo uno sciopero generale inedito convocato dalla CGIL insieme ai sindacati di base. Un corteo oceanico è partito prima dell’orario previsto, dopo che porta San Paolo strabordava di persone, e quando la testa era quasi a San Giovanni, la coda da poco superava Circo Massimo.

Una marea variegata aperta da tutte le realtà palestinesi, e poi organizzazioni sindacali, associazioni, collettivi studenteschi, centri sociali, palestre popolari, collettivi di quartiere, gruppi di genitori, scout, e gruppi religiosi. Tutti insieme per l’ autodeterminazione del popolo palestinese, la fine del genocidio, e il blocco di ogni relazione con Israele, per il rilascio immediato di tutte le e gli attivisti della Flotilla, contro un governo complice.

Verso la fine del corteo, una parte del corteo ha deviato la direzione dando vita a un corteo selvaggio per le strade della città. Duri i fermi e violente le cariche della polizia prima a via Giovanni Lanza e successivamente nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Molte le persone identificate e fermate.

FOTO DI MARTA D’AVANZO


SOSTIENI, DIFENDI, DIFFONDI DINAMOPRESS

Per sostenere Dinamopress si può donare sul nostro conto bancario, Dinamo Aps Banca Etica IT60Y0501803200000016790388 tutti i fondi verranno utilizzati per sostenere direttamente il progetto: pagare il sito, supportare i e le redattrici, comprare il materiale di cui abbiamo bisogno