«Lo sguardo non consiste nell’atto semplice e neutrale del guardare; è un’episteme che determina chi e cosa è visibile o invisibile. Una delle sue modalità ...
L’installarsi del nuovo governo Meloni e le elezioni regionali del Lazio in arrivo portano a vacillare i già precari diritti alla casa, alla salute ...
Femminicidio, termine una volta categorizzato come militante, da qualche anno inizia a fare capolino e essere riconosciuto anche dalle autorità e dai media, peccato che ...
È il 28 luglio, ci troviamo a Roma nel quartiere di Ostiense sono le 16 e i termometri segnano 33 gradi. Via di Porto Fluviale è circondata da camionette della ...
Ieri 3 maggio 2022 è stata depositata alla Camera e al Senato la proposta di legge scritta dal basso per il riconoscimento della vulvodinia e della neuropatia del ...
Mentre il Ddl concorrenza è in discussione al senato, la campagna “fermare il Ddl Concorrenza, difendere acqua, beni comuni, diritti e democrazia” sarà in presidio dalle 16 ...
Giovedì 14 aprile si è tenuta un’assemblea dei e delle dipendenti della sezione di terra di Alitalia attraverso lo strumento della legge 300, che permette la riunione ...
A Roma la cosiddetta emergenza abitativa dura da decenni: i dati del 2020 parlano di un bisogno che riguarda 200mila persone e la situazione pandemica di ...