Augusto Illuminati, redattore di DinamoPress, ha attraversato, con alterne fortune, varie esperienze politiche dagli anni ’60 a oggi e ha insegnato all’Università. Ha partecipato alla redazione di “Luogo comune” e si occupa di filosofia e storia politica, con particolare attenzione al movimento comunista e al populismo.
Di cosa ha paura Giorgia Meloni?
Perché la paura è l’unica spiegazione delle reazioni schizofreniche della leader di FdI (che ormai solo in questa veste ...
Viviamo tempi interessanti. Perché è cessata con il 22 settembre la lunga anomalia italiana per cui in buona parte d’Europa le nuove generazioni si muovevano per ...
Sumud, resilienza un cazzo, resistenza piuttosto, sforzo di perseverare o, come si diceva quando una lingua comune dell’Occidente esprimeva l’impulso rivoluzionario marrano, conatus, ...
Ha senso recensire qualcosa del 2021? Sì, secondo l’irrefutabile considerazione di Marcel Proust per cui canzonette e serie Tv traversano di sghembo il tempo vissuto ...
Politica si dice in molti modi. È passione e non solo passione. È calcolo e non solo calcolo. È vittoria e sconfitta. C’è una politica della forza e ...
Bella la manifestazione del 5 aprile? In altre circostanze risponderei: bella, certo, però non è il mio tipo.
Chi c'era
Tuttavia, nelle presenti circostanze, non le si ...
“Asia ribelle. Assalto agli imperi e rivoluzione globale” di Tim Harper (2020; tr. it. di A. Taroni e S. Travaglio, add editore, Torino 2024) è una panoramica, inedita ...
Il 31 gennaio 1933 il presidente Hindenburg, ormai rimbambito e manipolato dal figlio e da von Papen, nominava Hitler cancelliere del Reich, alla testa di un governo ...
Oggi, vigilia di Natale, alle 19, Francesco piccona la Porta Santa e inaugura il Giubileo 2025. Ma qual è la storia di questa istituzione, oggi festa più degli ...
Le cose non stanno malissimo in Italia. La sinistra parlamentare sembra aver interrotto la corsa dissennata all’autodistruzione elettorale, il mese di novembre registra un ...