Non una sfilata, non una festa. Sabato 26 luglio, più di 20.000 corpi queer, trans, migranti e ribelli hanno invaso le strade di Kreuzberg per l’Internationalist ...
Trent’anni fa,nel luglio del 1995, a Srebrenica venivano uccisi 8.372 bosgnacchi dalle truppe serbo-bosniache guidate dal generale Radko Mladić durante la guerra civile scoppiata al ...
Il Ministero del Lavoro, insieme alle imprese e ai sindacati, ha sottoscritto un protocollo quadro per contrastare i rischi lavorativi legati alle ondate di calore ...
Il Primo Maggio è tradizionalmente uno dei momenti salienti della lotta di classe e del movimento comunista in Germania e quest'anno è stato dimostrato dall'alto numero di ...
Militante, intellettuale e interprete innovativo di Marx e del marxismo, Antonio Negri è stato una delle figure più influenti, ma controverse, del pensiero critico contemporaneo. La ...
Il primo maggio francese si conferma come da tradizione vivace e in continua mutazione per partecipazione e contenuti. Un corteo oceanico ha attraversato le strade ...
Il 28 aprile, alle ore 12:33, si è verificato un black-out dell'intero sistema elettrico della penisola Iberica, una “caduta a zero” della tensione elettrica. Questo evento storico ha ...
«Bisogna aumentare le tasse affinché l’accumulazione di alloggi diventi insostenibile» Gemma García
L’8 aprile, mentre il governo catalano raggiungeva un accordo con ERC, ...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera scritta dalle quattro attivistə raggiuntə dai provvedimenti di deportazione
Siamo quattro attivistə — tre cittadini dell’UE e un cittadinə Statunitense— ...