DIRITTI

Scavare ancora dopo aver toccato il fondo

“Chi ha qualcosa da dire si faccia avanti e taccia!”. In questi giorni, non riesco a togliermi dalla testa le parole scritte da Karl Kraus dopo la prima guerra mondiale, disperato del fatto che la gente continuasse a parlare dopo tutto quell’orrore, lo scrittore invitava a “riprendere fiato, cercare le parole giuste, riflettere prima di esprimersi”.

Ho trovato l’aforisma e la relativa interpretazione in un libro letto di recente: “Lettere contro la guerra”, di Tiziano Terzani. Neanche quello riesco a togliermi dalla testa. Il libro è una raccolta di testi scritti da Terzani dopo l’11 settembre. Secondo il giornalista quel giorno l’Occidente ha mancato una grande occasione: di fronte a tutti quei morti si sarebbe dovuto fermare a pensare e a ripensarsi. Completamente. Radicalmente. Avrebbe dovuto sforzarsi di capire quali ragioni storiche, culturali, sociali, economiche portano delle persone ad uccidersi per provocare la morte di quanti più esseri umani possibile. Capire per prevenire. Capire per sfuggire alla logica della guerra, del noi e del loro, degli esseri umani buoni e delle bestie senza umanità. Chiaramente andò in maniera diversa: venne dichiarata la guerra globale all’Islam, bombardato a tappeto l’Afghanistan, attaccato l’Iraq, etc. etc. Oggi abbiamo l’ISIS e milioni di rifugiati afghani e iracheni. Il fanatismo che porta a compiere attacchi omicidi, invece, non è stato cancellato dalle bombe. Ovviamente. Il paragone non è certo simmetrico con la situazione di questi giorni, ma credo ci siano delle similitudini. Intanto l’occasione mancata di ripensare globalmente e di affrontare con dignità, almeno di fronte a un mare pieno di cadaveri, la gestione delle politiche migratorie. Provando a capire cosa produce davvero i flussi migratori, per quali ragioni migliaia di persone decidono di rischiare la vita pur di lasciare il Paese in cui sono nate. Occasione schivata attraverso la rappresentazione falsa secondo cui i flussi dipenderebbero dagli scafisti.

Poi lo schema della guerra imposto dal dibattito pubblico. Da un lato ci saremmo “noi”: europei, addolorati, dispiaciuti, ma impossibilitati a subire l’invasione, ad accogliere tutti, a prenderci carico dei problemi del mondo. Dall’altra, ci sarebbero “loro”: le bestie, quelli senza scrupoli, interessati solo al denaro, senza alcun rispetto per la vita umana, gli scafisti. E qui emerge la dissimetria con la situazione post-11 settembre descritta da Terzani: in questa guerra quelle centinaia, migliaia di morti affogati nel Mediterraneo da quale parte stanno? Stanno con noi o stanno con loro? Nessuno risponde a questa domanda, perché quei morti in realtà non hanno alcuna importanza. La risposta, però, è implicita nelle proposte di questi giorni e nelle misure adottate. Quando negli attacchi dell’11 settembre “noi” eravamo le vittime, la “nostra” classe politica si arrogò il diritto di andare a bombardare il Paese che, dicevano, nascondeva il capo delle forze del male, dei terroristi col turbante. Per sconfiggerli, per proteggerci (salvo poi scoprire che quel personaggio si trovava nello Stato accanto, cioè da un alleato di guerra). Oggi, invece, siamo già molto oltre: perché la promessa delle bombe non arriva nemmeno in nome delle vittime, ma contro le vittime stesse. Perché il punto non è proteggerle, ma solo farle morire un po’ più in là.

Parliamoci chiaro: la tesi secondo cui i migranti sono vittime degli scafisti non ha nessuna logica, non sta in piedi. Gli scafisti non vanno a prendere le persone da casa per costringerle a partire. Sono le persone che si rivolgono agli scafisti, pagano cifre spropositate e mettono a rischio consapevolmente la propria vita e quella dei loro cari pur di provare a raggiungere l’Europa. Gli scafisti fanno affari d’oro nel mercato aperto dal controllo delle frontiere esterne. Gli scafisti esistono perché chi fugge da guerre o povertà non può entrare nello spazio Schengen con mezzi di trasporto ordinari (navi, aerei, macchine). Eppure, se dopo centinaia di morti il primo ministro può andare in televisione a sostenere una simile idiozia, dovremmo chiederci fino a che punto questa società è stata annichilita e rincoglionita. Come può essere credibile il paragone tra traversate del Mediterraneo e tratta degli schiavi dei secoli scorsi? Per rendere ovvia la tesi assurda secondo cui gli scafisti sarebbero il motore immobile e allo stesso tempo lo strumento dei flussi irregolari, in queste ore la macchina da guerra della comunicazione di massa si è messa in moto. Lo scafista viene fotografato, intercettato, descritto: lo scafista ubriaco e drogato che guida la barca; lo scafista che parla al telefono della sua “merce”; lo scafista che stipa all’inverosimile vecchie barche pur di massimizzare il guadagno; lo scafista disumano che butta in mare i migranti per alleggerire il peso. Il mostro in prima pagina semplifica sempre la realtà, rende tangibile il nemico, estirpa alla radice qualsiasi potenziale lettura razionale di quello che sta accadendo.

A proposito di uno scafista arrestato, Repubblica scrive che si tratta di un “componente dell’organizzazione criminale straniera responsabile del flusso di immigrazione clandestina nel nostro Paese”. Ecco dove in tre giorni è potuta arrivare l’opera di distrazione di massa andata in onda a reti unificate, trasversale a tutti partiti politici: che i flussi migratori dipendono da UNA (!) organizzazione criminale. Un fenomeno storico complessissimo – causato da fattori molteplici, originato da luoghi diversi del pianeta, realizzato lungo numerosissime tratte e attraverso mezzi di trasporto di natura diversa (di cui i barconi sono solo quello più rappresentato mediaticamente) – viene ridotto alla pianificazione di un’organizzazione criminale. Viene da ridere e piangere insieme quando Renzi e Santanché, Alfano e Salvini, alla fine dei conti, dicono le stesse cose: fossi un elettore del PD voterei la Lega! Viene da ridere e piangere insieme quando si legge che “bisogna eliminare il fenomeno alla radice” e che per farlo occorre bombardare i barconi, fermare le traversate. Come se i flussi migratori iniziassero sulle coste libiche!

Solo il problema dei politici europei inizia sulle coste libiche. Il loro problema è che i corpi senza vita di migliaia di persone galleggiano nell’acqua vicino casa e finiscono sui giornali. La soluzione è farli morire un po’ più in là. Questo hanno deciso con la strategia dei 10 punti siglata dai ministri degli Esteri e dell’Interno dell’UE e questo faranno con le misure delle prossime settimane. Hanno semplicemente condannato a morte migliaia di migranti nei Paesi di transito, dove continueranno a morire nel deserto, nei centri di detenzione finanziati dai soldi europei, nelle mani di militari e poliziotti locali che gestiscono in subappalto il contrasto dei flussi. Lontano dagli obiettivi delle telecamere e delle macchine fotografiche insomma.

Se si volesse veramente contrastare il fenomeno alla radice, sarebbero altri gli obiettivi da distruggere. In un bell’articolo di The Guardian di questi giorni (titolo: “I rifugiati non hanno bisogno delle nostre lacrime. Hanno bisogno che smettiamo di farli diventare rifugiati”), ne vengono citati due. Uno è la macchina militare occidentale, che continua a bombardare il Medio Oriente (e altre aree del mondo), producendo milioni di profughi di guerra. L’altro è la Banca Mondiale, che con le sue politiche ha creato 3,4 milioni di profughi economici soltanto negli ultimi dieci anni (la fonte è questo report pubblicato dal Consorzio Internazionale dei Giornalisti Investigativi). Se pensiamo che anche il Fondo Monetario Internazionale, la Banca Centrale Europea e tutti gli altri organismi che partecipano alla “mafia dello sviluppo” perseguono le stesse politiche di privatizzazione, land grabbing, distruzione dei diritti sociali, sostegno con milioni di dollari a governi che mettono in fuga milioni di esseri umani, è facile capire come la cifra riportata sopra rappresenti solo una piccola parte dei profughi del terzo millennio, che sono i profughi del neoliberalismo. Del suo lato hard, quello militare, delle guerre, della violenza fisica, e del suo lato soft, quello della violenza finanziaria, dell’austerity, del ricatto del debito.

In questi giorni di amarezza, mentre una parte della società mostra di aver raggiunto livelli di barbarie profondissimi, un’altra si ritrova incapace di rispondere efficacemente a un ordine del discorso assurdo e a una serie di misure che produrranno migliaia di morti, questa volta oltre il mare. E davvero sembra che resti solo “farsi avanti e tacere”, prendere fiato e ragionare. E di fronte a quello che sta accadendo, non è certo una consolazione.